
I Docenti dei corsi e delle masterclass
Le biografie di scrittori, giornalisti ed esperti che collaborano con Scuola Passaggi
Notizie & Aggiornamenti
Termina il corso ‘Scrivere un libro’. Consegna dei diplomi a tredici aspiranti scrittori.
Dopo tre fine settimana in presenza, si conclude nel weekend del 18 e 19 dicembre il corso ‘Scrivere un libro’ promosso da Scuola Passaggi. Già aperte le iscrizioni per due corsi on line con Marilù Oliva e Francesco Recami.
A Radio Fano arriva La tartaruga di stoffa, il primo romanzo del poeta Marco Ferri
L’autore e Ippolita Bonci Del Bene di Scuola Passaggi intervistati da Anna Rita Ioni
Tra classici e struttura del testo, si è concluso il secondo fine settimana del corso di scrittura “Scrivere un libro” promosso da Scuola Passaggi
Con le lezioni dei docenti Lorenzo Pavolini, Massimiliano Virgilio e Graziano Graziani si è svolto il secondo fine settimana del corso “Scrivere un libro” promosso da Scuola Passaggi. Appuntamento a dicembre per l’ultimo weekend dedicato alla realizzazione di un proprio progetto editoriale.
Verso il libro: Scuola Passaggi propone il secondo fine settimana di lezioni per aspiranti scrittori
Sabato 13 e domenica 14 novembre a Fano il corso di scrittura di Scuola Passaggi nelle sale della Memo, con i docenti Lorenzo Pavolini, Graziano Graziani e Massimiliano Virgilio. Con il corso di scrittura "Scrivere un libro" continua il percorso degli studenti di...
Scrivere un libro, alle fondamenta del progetto editoriale
Il primo fine settimana del corso Scrivere un libro ha condotto gli allievi di Scuola Passaggi alla scoperta del testo, tra incipit, finale, scaletta, macroediting e microediting
“Scrivere un libro” al via alla Memo il corso di scrittura di Passaggi Festival
Sabato 2 e domenica 3 ottobre al via alla Memo il corso di scrittura “Scrivere un libro” di Scuola Passaggi. Alle 18.30 incontro pubblico con lo scrittore e docente Claudio Panzavolta per presentare il suo ultimo romanzo.
Tu scrivi, noi leggiamo
Opinioni e recensioni degli iscritti a Scuola Passaggi
"Monitorerò con piacere i prossimi corsi che allestirete"
Sono molto soddisfatta del corso di critica letteraria di Giulia Ciarapica. Ho reputato ottima l’organizzazione, ho sempre ricevuto risposta alle mie richieste in tempi rapidi, l’insegnante è molto preparata e ho imparato diverse cose. Per la qualità fornita anche il prezzo del corso è buono, il che non guasta.
Monitorerò con piacere i prossimi corsi che allestirete.
Valeria Vitellaro (17 febbraio 2023)
"Ero arrivata con alcune pagine chiuse nel cassetto, ma ho capito che era possibile cercare nuove strade"
Ho deciso di partecipare al corso di scrittura della scuola Passaggi perché avevo conosciuto e apprezzato Lorenzo Pavolini come scrittore e conduttore di Rai Radio3 e lavorando con lui nel percorso formativo ho potuto sentire e conoscere direttamente la sua attenzione alle persone e la sensibilità ai processi che ciascuno di noi era in grado di esprimere.
Ero arrivata con alcune “pagine chiuse nel cassetto” ma durante il corso ho capito che era possibile, ma soprattutto necessario, cercare nuove strade per riprendere contatto con la mia storia, la mia esperienza e il mio modo di esprimermi attraverso la scrittura.
Il corso quindi non è stato solo una importante occasione per conoscere e riflettere su cosa sia necessario per scrivere un testo, ma facendo leva sulle potenzialità personali e rendendoci consapevoli dei limiti da superare, è stato in grado di stimolarci nella ricerca di soluzioni del tutto personali.
Fiorenza Martufi, Pesaro (12 aprile 2022)
Scuola Passaggi
Scopri i nostri corsi di scrittura online e in presenza
All’inizio ci si guarda intorno, si annusa l’aria, si ascoltano discorsi, si cammina fino a perdersi, si cerca di capire da dove cominciare. Poi la lunga marcia, quella che dall’incipit porta al finale: un cammino solitario accumulando pagine, ostacoli da superare, passaggi a vuoto nella costruzione delle scene, nella tenuta dell’arco narrativo, nella precisione con cui va a incidere nel lettore.
