Blog
Notizie & Eventi
Le novità e gli aggiornamenti di Scuola Passaggi
Che cos’è il radiodramma?
Il radiodramma è un tipo di testo teatrale scritto per essere letto e recitato in radio. Scopriamo la storia e le caratteristiche di una forma espressiva tutta incentrata su dialoghi, musica ed effetti sonori.
Punteggiatura, meglio mangiare con la nonna che mangiare la nonna
C’è chi la punteggiatura la mette dove capita, certo, sa che è necessaria, è convinto che quei piccoli segni di interpunzione dovrebbero, più o meno, segnare le pause nel discorso, spiegare meglio e dare significato al testo, ma dove esattamente si debbano inserire è...
Il realismo magico in letteratura
Cos'è il realismo magico? Per realismo magico si intende una corrente prima di tutto artistica, e nello specifico pittorica, sorta a inizio Novecento e caratterizzata da un particolare sguardo sul mondo, allo stesso tempo lucido e incantato. Il termine “realismo...
In viaggio con i libri: alla scoperta del mondo attraverso la letteratura
L’evoluzione della letteratura di viaggio: dalle origini al Grand Tour, fino all’identificazione con il reportage giornalistico
Indietro nel passato a metà tra realtà e finzione: il romanzo storico
Il romanzo storico: caratteristiche e titoli noti di un genere letterario che si colloca a metà strada tra realtà e finzione
Il romanzo distopico: da Jack London a Philip Dick
Cosa si intende per romanzo distopico e quali sono i più famosi romanzi distopici, da Jack London a Philip K. Dick
Lezioni di punteggiatura: i due punti
A volte trascurati, a volte utilizzati in maniera non corretta, i due punti sono un segno che non riscuote molto successo. Dal punto di vista ritmico, si collocano a metà strada tra il punto fermo e la virgola, indicando una pausa né troppo lunga, né troppo breve....
Le insidie della grammatica italiana
Errori grammaticali: l’italiano non rientra mai nelle classifiche delle lingue più difficili da apprendere o di quelle dalla grammatica più complessa al mondo, vinta dalla concorrenza di avversari di ben altro calibro quali il cinese mandarino, l’arabo, il finlandese...
Termina il corso ‘Scrivere un libro’. Consegna dei diplomi a tredici aspiranti scrittori.
Dopo tre fine settimana in presenza, si conclude nel weekend del 18 e 19 dicembre il corso ‘Scrivere un libro’ promosso da Scuola Passaggi. Già aperte le iscrizioni per due corsi on line con Marilù Oliva e Francesco Recami.