Blog

Notizie & Eventi

Le novità e gli aggiornamenti di Scuola Passaggi

I primi passi dentro il libro: diplomati i primi 14 studenti

I primi passi dentro il libro: diplomati i primi 14 studenti

L’ultimo appuntamento del corso di scrittura ‘Basi e Generi’ di Scuola Passaggi si è svolto alla Mediateca Montanari di Fano. Lezioni, esercizi mirati e revisione dei testi per apprendere i ferri del mestiere e arrivare alla stesura di un racconto.

Si è chiuso il primo corso a Pesaro di ‘Scuola Passaggi’

Si è chiuso il primo corso a Pesaro di ‘Scuola Passaggi’

Si è concluso il secondo weekend di Scuola Passaggi: dieci ore di lezioni ed esercizi di scrittura con Lorenzo Pavolini, Piero Sorrentino e Flavio Santi per scoprire i ferri del mestiere, dalla punteggiatura e il montaggio ai dialoghi, e i generi letterari, dal giallo al romanzo storico.

Istantanee di poesia: “La non mamma” di Susanna Tartaro

Istantanee di poesia: “La non mamma” di Susanna Tartaro

Susanna Tartaro nel suo libro, La non mamma, tra istantanee di poesia racconta la storia di una donna che ha scelto di non diventare madre e la varietà di questa condizione che la definizione non può racchiudere all’interno del titolo.

Mauro Covacich, una lunga storia d’amore con la corsa

Mauro Covacich, una lunga storia d’amore con la corsa

Mauro Covacich, nel suo libro Sulla corsa, edito da La Nave di Teseo, descrive la passione che per oltre quarant’anni detta i tempi della sua vita, anche quella di scrittore, attraversando maratone, gare e incontri memorabili.

L’invenzione del vento di Lorenzo Pavolini

L’invenzione del vento di Lorenzo Pavolini

“Un mercoledì da leoni” nell’Italia di piombo Corre l’anno 1978: negli Stati Uniti esce il film “Un mercoledì da leoni”, dedicato all’epopea surfista degli anni Sessanta, mentre l’Italia vive un momento tragico degli anni di piombo, il rapimento e l’uccisione di Aldo...

Incipit famosi: dalle prime righe

Incipit famosi: dalle prime righe

Incipit famosi, quali sono e chi li ha scritti? Uno sguardo, un sorriso, un gesto: quel particolare che colpisce l’attenzione e attrae fino a voler conoscere un estraneo appena incontrato. Praticamente un incipit. Lo stesso meccanismo che si genera quando, leggendo le...