Scuola Passaggi
  • Home
  • Regala
  • Corsi
  • Docenti
  • Agenzia Editoriale
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Citazioni
  • Archivio
Seleziona una pagina
Home / Products tagged “scuola di scrittura”

scuola di scrittura

Showing all 6 results

  • corso per diventare book influencer lettrice geniale

    Book influencer: blog e social per promuovere libri e lettura – Docente: Elena Giorgi @lettricegeniale

    €170.00
  • 2024 Morozzi corso scrittura umoristica

    Corso di scrittura umoristica – Sei trucchi per imparare a far ridere scrivendo – Docente: Gianluca Morozzi

    €170.00
  • CORSO SEO COPYWRITING 2024 - sara STEFANOVIC

    Corso SEO Copywriting: come scrivere per i motori di ricerca nell’era dell’Intelligenza Artificiale – Docente: Sara Stefanovic

    €170.00
  • 2024-01 Marilù Oliva corso intensivo scrittura

    Scribo ergo sum. Corso intensivo di scrittura – Docente: Marilù Oliva

    €170.00
  • scrittura horror gotica giulia ciarapica

    Scrivere la paura: dal gotico all’horror – Docente: Giulia Ciarapica

    €170.00
  • Scrivere per ragazzi. Dall’idea alla pubblicazione Scrivere per ragazzi non è solo un piacere immenso, è anche una sfida e una responsabilità. Alleate fondamentali sono la fantasia e la meraviglia, ma non va mai dimenticata la tecnica, perché senza di essa non c’è ispirazione che tenga. In questo corso riprenderemo contatto con il nostro fanciullino interiore per ideare una storia forte e originale, che possa catturare e ispirare le nuove generazioni. Il corso è in diretta streaming, vale a dire che non sono lezioni registrate, ma dirette su piattaforma Zoom, dove si interloquisce sia con la docente sia con gli altri allievi. Ogni lezione è registrata e sarà poi disponibile per ogni iscritto nell’archivio di Scuola Passaggi per almeno un anno. Il corso di scrittura prevede esercitazioni in classe e correzione dei lavori assegnati, da svolgere a casa; queste ultime potranno essere individuali o svolte durante le lezioni. Che cos’è la letteratura per ragazzi La letteratura per ragazzi è un genere letterario che si rivolge specificamente a un pubblico giovane, solitamente compreso tra l'infanzia e l'adolescenza. Si tratta di libri progettati per catturare l'attenzione e l'immaginazione dei giovani lettori, offrendo storie coinvolgenti, personaggi interessanti e, spesso, messaggi educativi. La letteratura per ragazzi può coprire una vasta gamma di generi, dalla narrativa all'avventura, dalla fantasia alla narrativa storica ed è un potente strumento per stimolare la lettura, la creatività e la comprensione del mondo per i giovani. giovedì 14 marzo ore 18.30 - 20.30 1. Perché scriviamo Dopo un giro di presentazioni, commenteremo insieme il «decalogo dello scrittore» e capiremo cosa differenzia la scrittura per ragazzi da quella per adulti. giovedì 21 marzo ore 18.30 - 20.30 2. L’idea Per definire la propria idea narrativa bisogna aver chiari tre elementi essenziali: il tema, pietra angolare di ogni storia, il mondo narrativo e il target, ovvero la fascia d’età a cui ci rivolgiamo. Il che ci porterà a riflettere sui vari generi letterari nella letteratura per ragazzi. giovedì 28 marzo ore 18.30 - 20.30 3. Il protagonista Cosa rende un personaggio profondo, vero, indimenticabile? Parleremo di archetipi, eroi e antieroi, psicologia e complessità. giovedì 4 aprile ore 18.30 - 20.30 4. Il conflitto Un elemento centrale della nostra storia, senza il quale sarebbe monotona e noiosa. In questa lezione capiremo come individuare un conflitto forte e declinarlo attraverso l’antagonista, gli ostacoli e le sfide. giovedì 11 aprile ore 18.30 - 20.30 5. La struttura Dal viaggio dell’eroe alla storia in tre atti, impareremo a organizzare al meglio la trama affinché si traduca in un crescendo coinvolgente e appassionante. giovedì 18 aprile ore 18.30 - 20.30 6. Pubblicare Il romanzo è pronto: e adesso? Dalla lettera di presentazione alla sinossi, come individuare il giusto editore e proporsi al meglio per la pubblicazione.

    Scrivere per ragazzi. Dall’idea alla pubblicazione – Docente: Susanna Ciucci (Viola Marchesi)

    €145.00

Articoli recenti

  • Poesia: scrivere, leggere e pubblicare
  • Seo Copywriting, che cos’è e come si fa (spiegato bene)
  • L’importanza dell’inizio nella narrazione: come scrivere un incipit accattivante
  • Che cos’è la Letteratura per Ragazzi: importanza, autori e tecniche di narrazione
  • ‘Fragili attese’, esordio letterario di Ariodante Ramovecchi (grazie anche a Scuola Passaggi)

Legal

Privacy Policy

EMAIL

info@scuolapassaggi.it
scuolapassaggi@gmail.com

 

INDIRIZZO POSTALE

Scuola Passaggi
Via Castelfidardo, 5 – 61032 Fano (PU)

TELEFONO / WHATSAPP

+39 3924997077

 

Mandaci un WhatsApp

LINK

Passaggi Festival
La Lettura – Corriere della Sera
Librerie.Coop
Il Cappuccino delle Cinque

Blogarama – Blog Directory

SEGUICI

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Passaggi Cultura a.p.s. – P.IVA: 13049881009 – C.Fisc. 97809820588 – Privacy – Cookie Policy

Mandaci un WhatsApp