Notizie & Eventi
Errori grammaticali & Consigli per scriver bene
L’importanza dell’inizio nella narrazione: come scrivere un incipit accattivante
Come scrivere un incipit? Nel mondo della letteratura, la prima impressione conta. Proprio come formiamo i primi giudizi sulle persone pochi secondi dopo averle incontrate, i lettori valutano un libro dalle prime righe. È qui che l'incipit diventa protagonista, esso è...
Punteggiatura, meglio mangiare con la nonna che mangiare la nonna
C’è chi la punteggiatura la mette dove capita, certo, sa che è necessaria, è convinto che quei piccoli segni di interpunzione dovrebbero, più o meno, segnare le pause nel discorso, spiegare meglio e dare significato al testo, ma dove esattamente si debbano inserire è...
Lezioni di punteggiatura: i due punti
A volte trascurati, a volte utilizzati in maniera non corretta, i due punti sono un segno che non riscuote molto successo. Dal punto di vista ritmico, si collocano a metà strada tra il punto fermo e la virgola, indicando una pausa né troppo lunga, né troppo breve....
Le insidie della grammatica italiana
Errori grammaticali: l’italiano non rientra mai nelle classifiche delle lingue più difficili da apprendere o di quelle dalla grammatica più complessa al mondo, vinta dalla concorrenza di avversari di ben altro calibro quali il cinese mandarino, l’arabo, il finlandese...
Scriver bene secondo Umberto Eco (le 40 regole da leggere e sorridere)
Ironiche, deliziose, acute: sono le regole che il grande semiologo pubblicò nella sua rubrica, sul settimanale l’Espresso, “La bustina di Minerva”. Ciascuna contiene l’errore che vuole stigmatizzare: geniale.
Come si scrive: qual è o qual’è? Qual erano oppure qual’erano?
Uno degli errori più frequenti commessi dagli italiani nella scrittura sul web (e non solo)? Scrivere qual'è anziché qual è. Un errore molto comune, a volte dovuto a una svista, altre volte alla non conoscenza della grammatica. Se apriamo il volume "4.000 errori...
‘Fragili attese’, esordio letterario di Ariodante Ramovecchi (grazie anche a Scuola Passaggi)
Assessorato alle Biblioteche, Libreria Mondadori, Scuola Passaggi e Il Cappuccino delle Cinque propongono a Fano il secondo dei due incontri con il mondo della lettura.
Maggio dei libri alla Memo con il romanzo del pluripremiato Alessio Torino e con i racconti dell’esordiente Ariodante Ramovecchi
Maggio dei libri alla Memo: Assessorato alle Biblioteche, Libreria Mondadori, Scuola Passaggi e Il Cappuccino delle Cinque propongono due giornate dedicate ai libri, con il pluripremiato Alessio Torino e lo scrittore esordiente Ariodante Ramovecchi.