
Il lessico della scrittura
Corso online
Docente: GIULIA CAMINITO (Premio Campiello)
Coordinatrice del corso online: Anna Lattanzi
Iscrizione
Quota di iscrizione: 400 euro. 16 ore di lezioni ed esercizi online (su piattaforma Zoom). Attestato finale di Scuola Passaggi. Numero minimo di allievi per attivare il corso: 10. Numero massimo di allievi: 15
L’Attestato di partecipazione sarà inviato per e-mail a ciascun iscritto che abbia partecipato ad almeno 4 lezioni. Per iscriversi, compilare il modulo in fondo alla pagina. Il corso inizia il 2 ottobre 2023 e le iscrizioni scadono il 29 settembre 2023 (il pagamento della quota dovrà pervenire a Scuola Passaggi entro tale data. Per chi paga con bonifico, sarà necessario effettuare il pagamento qualche giorno prima della scadenza. Chi vuole rateizzare l’importo in due rate da 200 euro può contattare la segreteria scuolapassaggi@gmail.com ).
Il Corso sul lessico della scrittura
Mettere alla prova lo stile, fare ricerca sulla lingua, trovare le parole giuste per la propria storia che la rendano piena di carattere e di originalità linguistica. Un corso per qualunque tipo di autore e autrice che abbia voglia di migliorare il proprio lessico nella scrittura e renderla riconoscibile.
Programma del corso online sul lessico della scrittura
Lunedì 2 ottobre 2023, ore 18.30 – 20.30
Ci presentiamo
Chi siamo e cosa vorremmo migliorare del nostro stile, cosa scriviamo e perché.
Lunedì 9 ottobre 2023, ore 18.30 – 20.30
Cosa si intende quando si parla di stile
Letture in classe e spunti letterari, condivisioni di opinioni su quanto avere la propria lingua sia importante nella scrittura.
Lunedì 16 ottobre 2023, ore 18.30 – 20.30
Problemi di stile
Ripetizioni, vezzi, esagerazioni, banalità, poca inventiva, quando la scrittura arranca e non è facile farsi notare.
Lunedì 23 ottobre 2023, ore 18.30 – 20.30
Esercizi di stile
A partire dal celebre libro di Queneau, mettiamo alla prova la nostra creatività stilistica con una serie di esercizi su registri diversi per trovare quello che più adatto a noi.
Lunedì 30 ottobre 2023, ore 18.30 – 20.30
Il vocabolario e la lingua
Come cercare le parole giuste per il racconto che vogliamo scrivere.
Lunedì 6 novembre 2023, ore 18.30 – 20.30
Le figure retoriche e l’uso della metafora
Per trovare nuove immagini e non usare riferimenti scontati. Un’analisi dell’universo metaforico che appartiene a un’opera.
Lunedì 13 novembre 2023, ore 18.30 – 20.30
Come parlano i personaggi?
Esercitazione sulle parole dei dialoghi e sui parlanti per capire quanto può cambiare in una narrazione la cura nei confronti delle parole che vengono scambiate tra i personaggi.
Lunedì 20 novembre 2023, ore 18.30 – 20.30
Conclusioni
Presentazione e lettura degli elaborati.
Giulia Caminito
Giulia Caminito è nata nel 1988 e vive a Roma. Il suo primo romanzo La grande A (Giunti, 2016) ha vinto il Premio Bagutta Opera Prima, il Premio Berto e il Premio Brancati Giovani.
Ha scritto romanzi, racconti e libri per bambini. Ha pubblicato per Bompiani Un Giorno verrà e L’acqua del lago non è mai dolce (vincitore Premio Campiello 2021 e finalista Premio Strega 2021).
I suoi libri sono tradotti in oltre venti paesi. Collabora con riviste e quotidiani e lavora nel mondo dell’editoria.
Giulia Caminito
Giulia Caminito è nata nel 1988 e vive a Roma. Il suo primo romanzo La grande A (Giunti, 2016) ha vinto il Premio Bagutta Opera Prima, il Premio Berto e il Premio Brancati Giovani. Ha scritto romanzi, racconti e libri per bambini. Ha pubblicato per Bompiani Un Giorno verrà e L’acqua del lago non è mai dolce (vincitore Premio Campiello 2021 e finalista Premio Strega 2021). I suoi libri sono tradotti in oltre venti paesi. Collabora con riviste e quotidiani e lavora nel mondo dell’editoria.
RICHIESTA DI ISCRIZIONE al Corso online “Il lessico della scrittura”
- L’invio del modulo di iscrizione non è vincolante: l’iscrizione si considererà valida solo quando sarà stata versata la quota di partecipazione.
- Si potrà pagare in tre modi: 1) PayPal; 2) Carta di credito o di debito; 3) Bonifico Bancario.
- Chi desidera rateizzare l’importo (200 + 200 euro) può contattare la segreteria alla e-mail scuolapassaggi@gmail.com
- Dopo aver premuto INVIA si aprirà una pagina dove pagare con PayPal o con Carta di credito o di debito.
- Se non si vorrà pagare subito, si attenderà l’e-mail della Segreteria di Scuola Passaggi, nella quale saranno indicati i dati per effettuare un bonifico bancario.
- Ti interessano anche altri corsi di scrittura? Dai un’occhiata a questa pagina.